
Ed ecco che le girls tornano alla spicciolata dalle loro località di vacanza. Niente viaggi in comitiva quest'anno, ottima occasione per una catena di post holiday-inspired, no? Ah, no? Vabbeh, fate voi, io intanto inizio con...
un punto di vista girlie sulla montagna, ovvero il decalogo della girl montanaraTrovare qualcosa di rosa (fucsia, rosa shocking) nelle valli dell'Alto Adige è davvero un'impresa ardua, e ancora non so quanti punti avrà questo decalogo. Come? Dovrebbero essere dieci?!? Beh, vedremo strada facendo...
Punto 1 - a proposito di strada, un primo girlie consiglio per il trekking in rosa: mai dimenticarsi un sandaletto tacco fine, possibilmente tempestato di swarowski. Non eccessivamente comodo durante le salite lungo i sentieri, si rivela indispensabile quando dopo uno scivolone si viene salvate dal Messner di turno.
Punto 2 - il Messner di turno: o vi piace l'uomo rude, o nelle valli altoatesine farete tanto movimento con le gambe, e pochissimo movimento pelvico...
Punto 3 - la fauna locale: ottimi esempi per capire gli effetti nocivi della birra sul processo di crescita di baldi giovanotti che fino ai diciott'anni promettono molto bene
Punto 4 - come conseguenza del punto 3: un Vodka Lemon è molto più salutare di una birra
Punto 5 - un Vodka Lemon con sottofondo di musica happy-trash è un privilegio (
Privilège!) per poche: è più facile riempire un cestino di mirtilli che trovare una discoteca in quelle zone
Punto 6 - ...e quando la trovate, una volta varcata la soglia vi attendono canzoni tirolesi fino all'inizio delle danze, che è segnato da un tripudio di unz, unz, unz
Punto 7 - niente danze quindi, ma le valli offrono splendidi trekking in alta quota in compagnia di mucche, asini e stalloni allo stato brado. Non quegli stalloni a cui state pensando, asine!
Punto 8 – una nota di lifestyle gastronomico: lasciare a casa ogni pretesa di fusion food, sushi e aperitivi vari
Punto 9 – dimenticàti gli assaggi di cucina creativa e i propositi di dieta, la girl montanara può allentare la cintura e godersi una delle gioie altoatesine: il cibo! Canederli, stinchi di maiale, carni affumicate e sostanziosi dolci di panna freschissima e marmellate di frutti rossi…
Punto 10 - … e dopo una full immersion di cibo, cibo, cibo il
dancefloor torna ad essere una necessità: il modo ideale per smaltire quanto accumulato, per ritrovare le amiche e per confrontarsi le abbronzature!
… però vediamoci presto, che il sole di alta quota (senza protezione, ma questo andrebbe al punto 11) può avere un effetto bruciante e quindi mooolto passeggero sulle nostre epidermidi di pesca!