... per riscoprire la tenera fanciulla che è in te
venerdì 7 aprile 2006
post censurato
12 commenti:
Anonimo
ha detto...
Questo post (in violazione di ogni legge sulle pari opportunità durante la campagna elettorale) dovrebbe sparire entro le 24 di stasera per permettere all'elettorato una riflessione pre-voto autonoma e senza condizionamenti.
Noto con piacere scontri di opinioni riguardo la par-condicio e riguardo alla legge sul silenzio pre-elettorale... Effettivamente questo blog non è stato molto imparziale: vorrei ricordare il post con il programma di Wladimiro, ora questo della Rosa nel pugno, e un solo post riguardante l'attuale maggioranza di governo (o meglio di un partito appartenente alla coalizione di maggioranza).
Se devo essere sincera, come cerco di essere sempre, devo dissentire dall'amministratrice delle girls... Mi spiace carissima, sai che mai e poi mai andrei contro di te, però in quanto amministratrice (e quindi in un certo senso rappresentante di noi girls) non avresti dovuto schierarti così apertamente a due giorni dalle elezioni, dettando una linea di pensiero politico per il blog. Penso di interpretare il tuo pensiero(forse erroneamente): LA TUA DICHIARAZIONE DI VOTO è PERSONALE! Non corrisponde al pensiero di tutte noi, o forse non al mio... Non mi sento affatto risentita e ho letto con piacere il programma dei radical-socialisti. Solo che per il ruolo che rivesti sarebbe stato più corretto essere super-partes... So che mi attirerò le ire di molte di voi, ma io sono una dei tanti miglioni di italiani ancora indecisi...
Visto che il dibattito però è stato aperto voglio porvi un quesito che magari mi aiuterà a prendere una decisione: MEGLIO UNO STATO INDUSTRIALIZZATO, AI VERTICI DEL MONDO SIA POLITICAMENTE, ECONOMICAMENTE, INDUSTRIALMENTE CHE MILITARMENTE (programma di destra), OPPURE UNO STATO IN CUI VERRANNO GARANTITE LE LIbERTà PERSONALI (programma di sinistra)?!?
Io sono veramente combattuta, non mi piacciono nè Silvio, nè Romano; vorrei diventare una brava donna in carriera, in un paese aperto all'estero, industrializzato e moderno sia economicamente che socialmente... ma a quanto pare, in Italia avere tutto ciò non è possibile... o la carriera e l'Italia leader in Europa, oppure un Italia dismessa e retrocessa economicamente e in politica estera che però mi permette di tornare a casa dal mio fidanzato e chissà magari, un giorno, mio marito!!!
Destra o Sinistra?!?!?
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate...
Il mio commento non vuole essere un affronto all'amministratrice che tanto amo e rispetto, è solo uno sfogo di una dei tanti che non sa cosa fare domenica o lunedì...
HO FATTO IL TEST PER CAPIRE DA QUALE PARTE STO!!! HO IMPALLATO QUATTRO VOLTE IL SITO... ALLA FINE PERò CE L'HO FATTA... SE POTESTE VEDERE IL MIO GRAFICO VI MATTERESTE A RIDERE!!! CERCO DI FIGURARVELO: I PARTITI DI SINISTRA SONO LE CITTà DEL PIEMONTE, QUELLI DI DESTRA SONO DEL VENETO, I MODERATI DELLA LOMBARDIA... IO MIO PUNTINO è PRATICAMENTE A ROMA!!!! NON DICO PER SCHERZARE!!! SE VOLETE VODERLO VE LO SPEDISCO VIA MAIL!!! ME LO SONO SALVATO SUL PC!!! DITEMI VOI COSA FARE!!! HO DATO METà RISPOSTE A FAVORE DELLA DX, METà A FAVORE DELLA SX!!!
Quella della tribuna elettorale non è certo la direzione che vorrei prendesse il nostro roseo blog, ma “el so bel” è proprio che si vada creando da cinque de-menti postanti più una schiera di commentanti (non nutritissima, ma attiva…mi vien da ridere solo a scriverlo…), e quindi, come le personalità, pure le idee è bello che siano varie e si delineino… ma come dice bridget un post “amministrativo” sembra essere un po’ legge o comunque riflesso di un comune sentire del blog (anche solo per la riverenza nei confronti di Bernadette!).
Ma qui finisce il mio essere d’accordo con la nostra bionda amica.
Sul fatto che l’Italia sia uno stato ai vertici del mondo politicamente, economicamente e militarmente ci sarebbe da dire molto… politicamente siamo lo zimbello del mondo (non lo dico io, basta guardarsi i siti dei quotidiani stranieri); economicamente non siamo alla canna del gas ma di certo da un premier imprenditore mi sarei aspettato un’Italia poco democratica ma rilanciata verso l’innovazione e in grado di sfruttare i suoi punti di forza (turismo, arte, conoscenze tecniche, settori del lusso) e non un’italietta che intimorita dalla Cina tenta di combatterla coi suoi stessi mezzi ma – PURTROPPO – i sindacati non permettono di lavorare 18 ore al giorno per un tozzo di pane; militarmente infine a mio modesto parere non credo siamo molto di più di un’ombra degli USA, ma in questo campo non mi impantano.
Un’ultima parola anche alla nostra cara sinistra mortadellosa. La scelta secondo me non è affatto tra innovazione+leadership VS libertà personali. Il programma della RosaNelCulo non è affatto quello della coalizione: la Chiesa pesa tanto a destra che a sinistra e sui pacs del diman non v’è certezza.
In ogni caso mai come quest’anno con quella X io personalmente sceglierò il MALE MINORE, e il male minore è secondo me quello che mi lascia la speranza che le cose cambino riguardo ai temi sociali, ma soprattutto riguardo temi molto quotidiani come i contratti (cara Bridget forse non hai presente che mondo malato si sia creato fuori dalle università grazie alla legge Biagi), e – forse – una libertà maggiore per l’informazione… laddove con libertà non intendo la facoltà di un vecchio lampadato e trapiantato di dare dei COGLIONI a mezza Italia (quella metà che pur non avendolo votato se lo ritrova come rappresentante in casa e soprattutto fuori – smorfie, gaffes diplomatiche e corna incluse).
E scusate la logorrea.
PS: digitate "buffone" in google, il primo link è da spanciarsi...
Mi ripeto: il mio NON voleva essere un affronto all'amministratrice, ne tantomeno volevo scatenare questa serie di commenti... Spero di non aver offeso alcuno/alcuna. Se così è stato chiedo scusa. Tengo a sottolineare il fatto che non sono di destra, sono uno dei 22,5 milioni di coglioni tesserato DS. Ho la fedina penale sporca a causa di alcune manifestazioni comuniste a cui ho preso parte quando ero nei comitati organizzatori di proteste (parlando sinceramente poco lecite) hai tempi delle superiori... Bei tempi!!! Vengo da una familia rossa (molto rossa per alcuni componenti). Nonostante ciò per la prima volta mi trovo in un serio guaio mentale!!! Non mi va di dilungarmi oltre su programmi dell'uno, programmi dell'altro, etc... Scrivere le proprie idee a volte non è come esprimerle a voce e quindi penso che alcune cose siano state espresse dal sottoscritto in maniera poco chiara.
Risottolineo il fatto che sono veramente indecisa, e non condivido la linea di pensiero di quegli italiani che decideranno il loro voto in funzione del male minore... Il voto è un diritto, ma soprattutto un dovere che va fatto con oculatezza e convinzione.
Io sono d'accordo con parte dei programmi di destra (e.g. ritorno al nucleare, potenziamento delle infrastrutture quali Tav, ponte sullo stretto, autostrade, rigasificatori, termovalorizzatori, abolizione dell'ICI, introduzione del quoziente familiare...) e con parte di quelli di sinistri (e.g. utilizzo delle cellule staminali, embrione come cellula e non come individuo, legge 190 sull'aborto, parificazione del ruolo delle donne, pacs...).
A questo punto ditemi voi... che faccio?!? una via di mezzo non c'è. Però sta di fatto che, mentre a destra il programma proposto (pur presentando delle boiate micidiali) è accettato e condiviso da tutti gli schieramenti -tranne in parte dalla Lega che però a quanto a QI non conta-, a sinistra non c'è un accordo comune. Voglio vedere Buttiglione e Wladimir che discutono sui pacs, oppure Fassino e Pecoraro Scanio che si scannano per la Tav!!!
Vi lascio e vi chiedo scusa per la logorrea, ma soprattutto chiedo scusa se ho urtato animi, pensieri, opere e omissioni (no, quella è un'altra cosa...)
Sta di fatto che se la Chiesa mantenesse il suo ruolo e il suo posto, molti problemi sarebbero risolti...
Bacio grande e ancora scusa...
ps: mi ripeto alla noia, sapete che in tutto ciò non c'è nulla di personale; senza Amministratrice, senza Nicole, senza kylie e senza Carrie sarebbe difficile la mia esistenza qui e altrove... kisses
A grande richiesta vi svelerò il mio voto... mi sono recata alle urne esattamente un'ora fa e dopo 10 minuti nella cabina elettorale una squadra di paramedici è veneta in mio soccorso pensando che fossi morta lì dentro... Skerzo! il voto è stato rapido, celere, preciso e puntuale (come l'UPS; la Fedex non è affidabile - vedi la fine di Tom Hanks). Come faccio da ben cinque anni a questa parte per votazioni politiche, amministrative, europee e referendum vari ho crociato il simbolo che fino ad ora ho sempre crociato!!! Sarete contente di sapere quindi che il mio voto è stato "moderatamente Rosso"... Baci grandi a tutte voi...
Sono costretto ad intervenire, nel ruolo di bolscevica col fazzoletto rosso legato al collo (anche un po' per la faringite acuta che mi lascio alle spalle...).
Se fossimo realmente un paese maturo in fatto di democrazia non saremmo qui a discutere di queste cose:
1. Siamo un paese allo sfascio dal punto di vista lavorativo, sono state introdotte tutte una serie di misure contro il lavoratore (es. legge 30, non legge Biagi please), cercando di favorire le aziende, risultato: abbiamo una cozzaglia di lavoratori precari, che non hanno alcuna garanzia per il proprio futuro, altro che contratti di 18 mesi al massimo e misure introdotte a favore della famiglia, qui nessuno è più in grado di formarsi una famiglia se non ci sono i presupposti. Inoltre le aziende, fatta qualche eccezione che sfrutta queste situazioni, non ha a disposizione gli strumenti necessari per formare e valorizzare i lavoratori: a che servono migliaia di capannoni vuoti costruiti con le agevolazioni introdotte dalle finanziare in stile "finanza creativa" del ministro Tremonti? Tentiamo di scimmiottare o di copiare paro paro delle misure introdotte in Spagna da Aznar o sfruttare la linea di De Villepin in Francia, e i risultati si vedono
2. Un paese che ha crescita quasi zero non è un paese sano, un paese che ha visto aumentare in modo scellarato la spesa pubblica non ha una gestione seria. Siamo un paese in cui lo stato sociale è molto importante (grazie a Dio), ma ci sono delle contraddizioni enormi e degli sprechi tremendi. In Lombardia la sanità, pur essendo una delle migliori, è la più costosa e sprecona in assoluto e durante il governo Formigoni la spesa è andata fuori controllo.
3. Non ci vengano a raccontar balle sull'euro: se con i vari scandali Parmalat/Cirio e affini avessimo avuto la nostra cara Lira saremmo nella cacca fino alle tempie. Le misure di controllo le potevano introdurre, la doppia circolazione è stata più che sufficiente, bastava che il governo decidesse di prorogare alcune misure quali il doppio prezzo
4. Altra balla, le congiunture internazionali: nessuno ricorda che nel 2000 stavamo già parlando di stagnazione economica, non solo in Italia. Se la macchina europea è ripartita, seppur piano, perché l'Italia è al palo?
5. La scuola è il futuro di un paese. Se i rettori universitari protestano per la prima volta ci sarà un motivo.
6. Le libertà civili sono state messe a dura prova: fecondazione assistita, attacchi a PACS...etc. La Chiesa c'è, è brutto dirlo ma è un cancro inestirpabile presente a Destra e a Sinistra. Tutti hanno il diritto di esprimersi, ma siamo uno stato Laico.
7. Lasciatemelo dire: purtroppo il nostro paese non è la Thailandia, ma abbiamo avuto un premier così potente. E così idiota (nonostante furbo). Se non ci fosse Berlusconi non sarebbero affatto risolti i nostri problemi, c'è bisogno di un'altra mentalità politica sia a destra che a sinistra, ma saremmo sulla buona strada. La stampa estera non ha alcun interesse a parlar bene di Prodi, le agenzie di rating che declassano l'Italia non sono comuniste.
Se stiamo qui a parlar di male minore riconosciamo che questo sistema non è più sostenibile. Facciamo però un esame di coscienza, in molti ambiti del nostro staterello c'è molto da sistemare: lavoro, sanità e scuola sono le basi, imprenditori e vertici delle altre due istituzioni si diano una mossa.
Fortuna che abbiamo un arma, quella del voto, che mantiene vivo il barlume, quello della democrazia e della speranza.
Dimenticavo: Buttiglione non potrà mai scontrarsi con Wladimir a sinistra...l'inutile idiota al ministero della Cultura che pensa in francese, scrive in tedesco e spara cazzate in italiano è un esponente dell'UDC...quindi a destra. Che se lo tengano, se vogliono regalo un pacco 2x1 formato famiglia, composto da Mastella e Rutelli.
12 commenti:
Questo post (in violazione di ogni legge sulle pari opportunità durante la campagna elettorale) dovrebbe sparire entro le 24 di stasera per permettere all'elettorato una riflessione pre-voto autonoma e senza condizionamenti.
Par condicio del cacchio!
Noto con piacere scontri di opinioni riguardo la par-condicio e riguardo alla legge sul silenzio pre-elettorale...
Effettivamente questo blog non è stato molto imparziale: vorrei ricordare il post con il programma di Wladimiro, ora questo della Rosa nel pugno, e un solo post riguardante l'attuale maggioranza di governo (o meglio di un partito appartenente alla coalizione di maggioranza).
Se devo essere sincera, come cerco di essere sempre, devo dissentire dall'amministratrice delle girls... Mi spiace carissima, sai che mai e poi mai andrei contro di te, però in quanto amministratrice (e quindi in un certo senso rappresentante di noi girls) non avresti dovuto schierarti così apertamente a due giorni dalle elezioni, dettando una linea di pensiero politico per il blog.
Penso di interpretare il tuo pensiero(forse erroneamente): LA TUA DICHIARAZIONE DI VOTO è PERSONALE!
Non corrisponde al pensiero di tutte noi, o forse non al mio... Non mi sento affatto risentita e ho letto con piacere il programma dei radical-socialisti.
Solo che per il ruolo che rivesti sarebbe stato più corretto essere super-partes...
So che mi attirerò le ire di molte di voi, ma io sono una dei tanti miglioni di italiani ancora indecisi...
Visto che il dibattito però è stato aperto voglio porvi un quesito che magari mi aiuterà a prendere una decisione: MEGLIO UNO STATO INDUSTRIALIZZATO, AI VERTICI DEL MONDO SIA POLITICAMENTE, ECONOMICAMENTE, INDUSTRIALMENTE CHE MILITARMENTE (programma di destra), OPPURE UNO STATO IN CUI VERRANNO GARANTITE LE LIbERTà PERSONALI (programma di sinistra)?!?
Io sono veramente combattuta, non mi piacciono nè Silvio, nè Romano; vorrei diventare una brava donna in carriera, in un paese aperto all'estero, industrializzato e moderno sia economicamente che socialmente... ma a quanto pare, in Italia avere tutto ciò non è possibile... o la carriera e l'Italia leader in Europa, oppure un Italia dismessa e retrocessa economicamente e in politica estera che però mi permette di tornare a casa dal mio fidanzato e chissà magari, un giorno, mio marito!!!
Destra o Sinistra?!?!?
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate...
Il mio commento non vuole essere un affronto all'amministratrice che tanto amo e rispetto, è solo uno sfogo di una dei tanti che non sa cosa fare domenica o lunedì...
baci a tutte...
HO FATTO IL TEST PER CAPIRE DA QUALE PARTE STO!!! HO IMPALLATO QUATTRO VOLTE IL SITO... ALLA FINE PERò CE L'HO FATTA... SE POTESTE VEDERE IL MIO GRAFICO VI MATTERESTE A RIDERE!!! CERCO DI FIGURARVELO: I PARTITI DI SINISTRA SONO LE CITTà DEL PIEMONTE, QUELLI DI DESTRA SONO DEL VENETO, I MODERATI DELLA LOMBARDIA... IO MIO PUNTINO è PRATICAMENTE A ROMA!!!! NON DICO PER SCHERZARE!!! SE VOLETE VODERLO VE LO SPEDISCO VIA MAIL!!! ME LO SONO SALVATO SUL PC!!! DITEMI VOI COSA FARE!!! HO DATO METà RISPOSTE A FAVORE DELLA DX, METà A FAVORE DELLA SX!!!
HELP!!!
Nota 1: RosaNelPugno è il mio voto, non ho mai pensato di esprimere una volontà per tutte le girls(ovviamente!)
Chiedo scusa, effettivamente non avrei dovuto postare come Amministratrice, era solo per dare un "che" di ufficialità! :)
Nota 2: neppure a me esaltano i leader e i due schieramenti in campo
Nota 3: associare "stato industrializzato e moderno" con l'attuale schieramento al governo è fuori luogo!
politically correctemente vostra
Amministratrice
Quella della tribuna elettorale non è certo la direzione che vorrei prendesse il nostro roseo blog, ma “el so bel” è proprio che si vada creando da cinque de-menti postanti più una schiera di commentanti (non nutritissima, ma attiva…mi vien da ridere solo a scriverlo…), e quindi, come le personalità, pure le idee è bello che siano varie e si delineino… ma come dice bridget un post “amministrativo” sembra essere un po’ legge o comunque riflesso di un comune sentire del blog (anche solo per la riverenza nei confronti di Bernadette!).
Ma qui finisce il mio essere d’accordo con la nostra bionda amica.
Sul fatto che l’Italia sia uno stato ai vertici del mondo politicamente, economicamente e militarmente ci sarebbe da dire molto… politicamente siamo lo zimbello del mondo (non lo dico io, basta guardarsi i siti dei quotidiani stranieri); economicamente non siamo alla canna del gas ma di certo da un premier imprenditore mi sarei aspettato un’Italia poco democratica ma rilanciata verso l’innovazione e in grado di sfruttare i suoi punti di forza (turismo, arte, conoscenze tecniche, settori del lusso) e non un’italietta che intimorita dalla Cina tenta di combatterla coi suoi stessi mezzi ma – PURTROPPO – i sindacati non permettono di lavorare 18 ore al giorno per un tozzo di pane; militarmente infine a mio modesto parere non credo siamo molto di più di un’ombra degli USA, ma in questo campo non mi impantano.
Un’ultima parola anche alla nostra cara sinistra mortadellosa. La scelta secondo me non è affatto tra innovazione+leadership VS libertà personali. Il programma della RosaNelCulo non è affatto quello della coalizione: la Chiesa pesa tanto a destra che a sinistra e sui pacs del diman non v’è certezza.
In ogni caso mai come quest’anno con quella X io personalmente sceglierò il MALE MINORE, e il male minore è secondo me quello che mi lascia la speranza che le cose cambino riguardo ai temi sociali, ma soprattutto riguardo temi molto quotidiani come i contratti (cara Bridget forse non hai presente che mondo malato si sia creato fuori dalle università grazie alla legge Biagi), e – forse – una libertà maggiore per l’informazione… laddove con libertà non intendo la facoltà di un vecchio lampadato e trapiantato di dare dei COGLIONI a mezza Italia (quella metà che pur non avendolo votato se lo ritrova come rappresentante in casa e soprattutto fuori – smorfie, gaffes diplomatiche e corna incluse).
E scusate la logorrea.
PS: digitate "buffone" in google, il primo link è da spanciarsi...
Mi ripeto: il mio NON voleva essere un affronto all'amministratrice, ne tantomeno volevo scatenare questa serie di commenti...
Spero di non aver offeso alcuno/alcuna. Se così è stato chiedo scusa.
Tengo a sottolineare il fatto che non sono di destra, sono uno dei 22,5 milioni di coglioni tesserato DS. Ho la fedina penale sporca a causa di alcune manifestazioni comuniste a cui ho preso parte quando ero nei comitati organizzatori di proteste (parlando sinceramente poco lecite) hai tempi delle superiori... Bei tempi!!!
Vengo da una familia rossa (molto rossa per alcuni componenti).
Nonostante ciò per la prima volta mi trovo in un serio guaio mentale!!!
Non mi va di dilungarmi oltre su programmi dell'uno, programmi dell'altro, etc...
Scrivere le proprie idee a volte non è come esprimerle a voce e quindi penso che alcune cose siano state espresse dal sottoscritto in maniera poco chiara.
Risottolineo il fatto che sono veramente indecisa, e non condivido la linea di pensiero di quegli italiani che decideranno il loro voto in funzione del male minore... Il voto è un diritto, ma soprattutto un dovere che va fatto con oculatezza e convinzione.
Io sono d'accordo con parte dei programmi di destra (e.g. ritorno al nucleare, potenziamento delle infrastrutture quali Tav, ponte sullo stretto, autostrade, rigasificatori, termovalorizzatori, abolizione dell'ICI, introduzione del quoziente familiare...) e con parte di quelli di sinistri (e.g. utilizzo delle cellule staminali, embrione come cellula e non come individuo, legge 190 sull'aborto, parificazione del ruolo delle donne, pacs...).
A questo punto ditemi voi... che faccio?!? una via di mezzo non c'è.
Però sta di fatto che, mentre a destra il programma proposto (pur presentando delle boiate micidiali) è accettato e condiviso da tutti gli schieramenti -tranne in parte dalla Lega che però a quanto a QI non conta-, a sinistra non c'è un accordo comune. Voglio vedere Buttiglione e Wladimir che discutono sui pacs, oppure Fassino e Pecoraro Scanio che si scannano per la Tav!!!
Vi lascio e vi chiedo scusa per la logorrea, ma soprattutto chiedo scusa se ho urtato animi, pensieri, opere e omissioni (no, quella è un'altra cosa...)
Sta di fatto che se la Chiesa mantenesse il suo ruolo e il suo posto, molti problemi sarebbero risolti...
Bacio grande e ancora scusa...
ps: mi ripeto alla noia, sapete che in tutto ciò non c'è nulla di personale; senza Amministratrice, senza Nicole, senza kylie e senza Carrie sarebbe difficile la mia esistenza qui e altrove... kisses
aspettando i risultati...
e la bridget alla fine cosa avrà scelto?
A grande richiesta vi svelerò il mio voto... mi sono recata alle urne esattamente un'ora fa e dopo 10 minuti nella cabina elettorale una squadra di paramedici è veneta in mio soccorso pensando che fossi morta lì dentro...
Skerzo! il voto è stato rapido, celere, preciso e puntuale (come l'UPS; la Fedex non è affidabile - vedi la fine di Tom Hanks).
Come faccio da ben cinque anni a questa parte per votazioni politiche, amministrative, europee e referendum vari ho crociato il simbolo che fino ad ora ho sempre crociato!!! Sarete contente di sapere quindi che il mio voto è stato "moderatamente Rosso"...
Baci grandi a tutte voi...
Sono costretto ad intervenire, nel ruolo di bolscevica col fazzoletto rosso legato al collo (anche un po' per la faringite acuta che mi lascio alle spalle...).
Se fossimo realmente un paese maturo in fatto di democrazia non saremmo qui a discutere di queste cose:
1. Siamo un paese allo sfascio dal punto di vista lavorativo, sono state introdotte tutte una serie di misure contro il lavoratore (es. legge 30, non legge Biagi please), cercando di favorire le aziende, risultato: abbiamo una cozzaglia di lavoratori precari, che non hanno alcuna garanzia per il proprio futuro, altro che contratti di 18 mesi al massimo e misure introdotte a favore della famiglia, qui nessuno è più in grado di formarsi una famiglia se non ci sono i presupposti. Inoltre le aziende, fatta qualche eccezione che sfrutta queste situazioni, non ha a disposizione gli strumenti necessari per formare e valorizzare i lavoratori: a che servono migliaia di capannoni vuoti costruiti con le agevolazioni introdotte dalle finanziare in stile "finanza creativa" del ministro Tremonti? Tentiamo di scimmiottare o di copiare paro paro delle misure introdotte in Spagna da Aznar o sfruttare la linea di De Villepin in Francia, e i risultati si vedono
2. Un paese che ha crescita quasi zero non è un paese sano, un paese che ha visto aumentare in modo scellarato la spesa pubblica non ha una gestione seria. Siamo un paese in cui lo stato sociale è molto importante (grazie a Dio), ma ci sono delle contraddizioni enormi e degli sprechi tremendi. In Lombardia la sanità, pur essendo una delle migliori, è la più costosa e sprecona in assoluto e durante il governo Formigoni la spesa è andata fuori controllo.
3. Non ci vengano a raccontar balle sull'euro: se con i vari scandali Parmalat/Cirio e affini avessimo avuto la nostra cara Lira saremmo nella cacca fino alle tempie. Le misure di controllo le potevano introdurre, la doppia circolazione è stata più che sufficiente, bastava che il governo decidesse di prorogare alcune misure quali il doppio prezzo
4. Altra balla, le congiunture internazionali: nessuno ricorda che nel 2000 stavamo già parlando di stagnazione economica, non solo in Italia. Se la macchina europea è ripartita, seppur piano, perché l'Italia è al palo?
5. La scuola è il futuro di un paese. Se i rettori universitari protestano per la prima volta ci sarà un motivo.
6. Le libertà civili sono state messe a dura prova: fecondazione assistita, attacchi a PACS...etc. La Chiesa c'è, è brutto dirlo ma è un cancro inestirpabile presente a Destra e a Sinistra. Tutti hanno il diritto di esprimersi, ma siamo uno stato Laico.
7. Lasciatemelo dire: purtroppo il nostro paese non è la Thailandia, ma abbiamo avuto un premier così potente. E così idiota (nonostante furbo). Se non ci fosse Berlusconi non sarebbero affatto risolti i nostri problemi, c'è bisogno di un'altra mentalità politica sia a destra che a sinistra, ma saremmo sulla buona strada. La stampa estera non ha alcun interesse a parlar bene di Prodi, le agenzie di rating che declassano l'Italia non sono comuniste.
Se stiamo qui a parlar di male minore riconosciamo che questo sistema non è più sostenibile. Facciamo però un esame di coscienza, in molti ambiti del nostro staterello c'è molto da sistemare: lavoro, sanità e scuola sono le basi, imprenditori e vertici delle altre due istituzioni si diano una mossa.
Fortuna che abbiamo un arma, quella del voto, che mantiene vivo il barlume, quello della democrazia e della speranza.
Dimenticavo: Buttiglione non potrà mai scontrarsi con Wladimir a sinistra...l'inutile idiota al ministero della Cultura che pensa in francese, scrive in tedesco e spara cazzate in italiano è un esponente dell'UDC...quindi a destra. Che se lo tengano, se vogliono regalo un pacco 2x1 formato famiglia, composto da Mastella e Rutelli.
Posta un commento